• Una visita in Val Tidone

    Natura e Enogastronomia sul Sentiero della Val Tidone

    Maggio 11, 2023
  • I sentori del metodo ancestrale

    Quale vino abbinare a pizza focaccia?

    Maggio 10, 2023
  • Gutturnio & arrosto alle prugne e bacon

    Il nostro Gutturnio frizzante Aqvila 2020 sarà il calice perfetto per questo piatto di carne gustoso

    Aprile 20, 2023
  • Ricetta Pasquale

    Scopri la ricetta della crescia di Pasqua marchigiana

    Marzo 24, 2023
  • Festa di San Patrizio: piatti tipici & i vini della nostra Cantina

    Festa di San Patrizio: i piatti tipici da abbinare ai vini dei Colli Piacentini

    Marzo 15, 2023
  • L’eleganza dell’uva barbera

    L’uva barbera è un vitigno a bacca nera. La sua origine è piemontese, ma è largamente diffusa appunto anche sui Colli Piacentini e in Oltrepo Pavese.

    Marzo 13, 2023
  • Ricette facili e gustose

    A cosa si abbina la barbera ferma dei colli piacentini della cantina Anna Magistrali? Prova con la torta di riso con speck e formaggio

    Febbraio 27, 2023
  • Momento di potature

    Quandi si effettaua la potatura della vite?

    Febbraio 16, 2023
  • Metodo Ancestrale

    Il meotdo ancestrale, come suggerisce il nome, è una tecnica molto antica di vinificazione

    Febbraio 9, 2023
  • Vitigni e Vino: l’Ortrugo

    L’origine del nome Ortrugo è curiosa…

    Febbraio 3, 2023
←Pagina precedente
1 2 3 4
Pagina successiva→

Azienda Agricola Magistrali Anna

Proudly powered by WordPress